Ristorante Tre Galline

INFORMAZIONI

Ristorante che propone da circa 500 anni la cucina di Torino reinterpretando memoria e tradizione.

 

Arrivando da Porta Palazzo lungo Via Tre Galline si incontra l’omonimo ristorante.

La sua presenza in quell’angolo è talmente antica che non si sa se prenda il nome dalla via o viceversa.

E' uno tra i primi ristoranti della città, alcuni romanzi del settecento narrano già dell’esistenza di una locanda denominata Tre Galline.

La sua posizione interna alle mura romane vicino a Porta Pila fanno sì che alcuni articoli ne riportino la data di apertura a fine 1500.

 

Una storica gestione lo ha condotto dal dopoguerra fino al 1985 quando i titolari (Famiglia Franco di San Damiano d’Asti) si sono ritirati cedendo l’attività ad un loro dipendente che nel 1988 ne ha deciso la chiusura.

Nel progetto di recupero del Centro Storico della città il Ristorante, dopo la ristrutturazione, ha riaperto nel 1991 e oggi ha ottenuto diffusi consensi della critica gastronomica e del pubblico.

 

Naturalmente la cucina del Ristorante Tre Galline è fortemente legata al territorio da cui non riceve soltanto le materie prime, ma anche la storia e il senso dei piatti che presenta.

Non sempre è facile coniugare la memoria che i clienti hanno dei piatti, i ricordi che il profumo della bagna caöda fa riaffiorare con palati che spesso sono ormai abituati a gusti più leggeri e delicati. Questa è la sfida che lo staff del Ristorante Tre Galline ha raccolto nel 1991 e che cerca ogni giorno di vincere.

 

Prevalentemente composta da vini piemontesi la cantina del Ristorante Tre Galline offre anche una selezione di vini del resto d’Italia e del mondo, cercando in ogni regione i prodotti che più rappresentano il territorio e la tradizione enologica locale.

 

Vuoi migliorare questa Scheda Azienda? Scrivi a LocaliConsigliati

Ultimo aggiornamento Scheda Azienda: agosto 2025


Pagina visualizzata: 815 volte