Tenuta Travaglino
Travaglino vanta una storia millenaria, risale al 1111 ed appartiene alla stessa famiglia dal 1868.
Si estende su 400 ettari a corpo unico, di cui 80 vitati, con un’esposizione invidiabile a sud-ovest ed una altitudine compresa tra 250 e 300 metri s.l.m.
Solo le uve più pregiate vengono selezionate per la produzione dei vini e spumanti Travaglino.
La gamma è caratterizzata da quattro spumanti Metodo Classico Brut con differenti invecchiamenti sui lieviti, Pinot Nero doc vinificato in bianco ed in rosso (una versione giovane ed una Riserva affinata in legno), Riesling Superiore doc, Bonarda doc, Barbera doc, Pinot Grigio doc e Moscato.