Agricola Molino Vini

INFORMAZIONI

Negli anni '50 il fondatore Virginio si sposta a Torino per lavorare nel campo dell'ortofrutta e inizia a vinificare ed a commercializzare il vino sfuso, grazie alla costruzione di una cantina alle porte di Torino.

L'identità dell’azienda inizia a crescere: nel 1971 la prima etichetta che riporta il nome Barbaresco.

La cantina si lega ad un grande vino, capace di affermarsi negli anni al pari del Barolo.

Gli anni '80 rappresentano la seconda svolta: con l'arrivo di molte DOC, Virginio decide di specializzarsi nella produzione di questi vini, sinonimo di qualità e di identità con il territorio.

Una scelta che porta la famiglia a trasferirsi a Barbaresco, in località Elvio Pertinace, nel cuore del territorio del Barbaresco e del Moscato.

I figli Tommaso, Franco e Dario ereditano la grande dedizione al vino: Dario, il fratello più giovane, studia all'enologica, Tommaso e Franco portano la loro esperienza pratica e si decide di acquistare una cascina e i terreni circostanti: è la terza svolta.

L’Agricola Molino si lega al territorio di Treiso e consolida la sua identità sull'imponente collina Ausario, una lunga striscia di terra dove il microclima e l'esposizione portano ad ottenere vini importanti.

Un vino, il suo territorio, la sapiente mente di chi lo produce e ne dona i segni distintivi.

Si punta alla qualità, ottenuta con metodi di produzione innovativi, sempre attenti a mantenere la vera essenza del vino: il gusto del territorio.

 

 

Sei il proprietario di questa attività e vuoi personalizzare la Scheda Azienda? Scrivi a LocaliConsigliati

Ultimo aggiornamento Scheda Azienda: giugno 2022


Pagina visualizzata: 628 volte