Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, rende omaggio al suo illustre cittadino, autore di "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene", il libro che ha cont...
Nato agli inizi dell’800, con i suoi quasi 200 anni di storia, si lega indissolubilmente al percorso e all’evoluzione dell’Italia e degli italiani. Queste alcune delle principali dat...
Fu Federico Martinotti, Direttore dell'Istituto Sperimentale per l'Enologia di Asti, ad inventare e brevettare nel 1895 il metodo di rifermentazione controllata in grandi r...
Il metodo classico (o méthode champenoise, che prende nome dalla regione francese dello Champagne) è un processo di produzione di vino spumante che consiste nell...
Questi tre alcolici vengono ottenuti con un alambicco a ciclo continuo distillando una sola volta il vino, quindi prendono le caratteristiche dal territorio di provenienza delle uve utilizzate.BRANDYI...
Rum metodo SoleraSistema di invecchiamento che conferisce aromi sontuosi e gusti complessi.Il processo prevede botti disposte su più file sovrapposte, riempite iniziando da quelle in alto.Di an...
Nell’immaginario collettivo, l’ispettore della Guida Michelin è uno dei lavori più belli ed invidiati del mondo.Al tempo stesso la sua visita, rigorosamente anonima, rapprese...