Notizie

Resta aggiornato con LocaliConsigliati.it


Notizie

Carbonata o Bistecca alla Fiorentina

La bistecca alla fiorentina, chiamata anche semplicemente fiorentina o anticamente carbonata (cotta sui carboni), è un taglio di carne di vitellone o di scottona che, unito alla speci...

Notizie

Brodetto Fest 2021 a Fano

L'evento dedicato al brodetto alla fanese trasforma ogni anno la città di Fano in un enorme spazio all'aperto dedicato allo spettacolo del cucinare, con degustazioni, dibattiti e t...

Notizie

Festa dei Bisi di Baone 2021

La grande Festa dei Bisi di Baone, dove scoprire, acquistare, gustare e assaporare le perle dei Colli Euganei.Coltivati nell’intero territorio di Baone hanno trovato un luogo ottimale di sv...

Notizie

Edizione 54 del Vinitaly posticipata al 2022

La 54esima edizione del Vinitaly, Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, viene posticipata al 2022 dal 10 al 13 aprile.In attesa degli eventi fisici nel nostro paese, Vinitaly prosegue in pr...

Notizie

Cesena in Bolla va al 2022

Anche Cesena in Bolla salta un giro e dà appuntamento direttamente al 2022. Impensabile anche solo immaginare un evento di quella portata in un periodo critico come questo. L&rsq...

Notizie

L'Italia e La Dolce Vita

Con la definizione Dolce Vita ci si riferisce al periodo storico dell'Italia repubblicana compreso tra la fine degli anni cinquanta e l'inizio degli ann...

Notizie

Merano Wine Festival 2021

Il Merano WineFestival è una manifestazione enogastronomica internazionale della durata di cinque giorni, che ha luogo ogni anno dal 1992 a Merano in Alto Adi...

Notizie

Il Formaggio Asiago

Nell’Altopiano di Asiago, da cui prende il nome il formaggio Asiago, fin dall'anno Mille si produceva un gustoso formaggio.La tecnica casearia si è sviluppata e, nel corso dei primi a...

Notizie

La Salsiccia di Bra

Costituito ufficialmente nel maggio 2003, il Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione della Salsiccia di Bra esordisce pubblicamente nel dicembre 2003 nell’ambito della 7° Rassegna Braide...

Notizie

Il Quinto Quarto

Il Quinto Quarto: la tradizione italiana delle frattaglie.Una volta erano gli scarti, le parti meno nobili che finivano sulla tavola di chi non poteva permettersi di meglio, ora sono considerate una p...

Notizie

La Bagna Cauda

La Bagna Càuda è una preparazione a base di aglio e acciughe dissalate e diliscate, cotta a fuoco lento in olio extravergine d'oliva, riducendo il tutto...

Notizie

Salone dell'Alta Salumeria Italiana e Formaggio in Villa

Formaggio in Villa in contemporanea con il Salone dell’Alta Salumeria ItalianaEvento dei salumi italiani di alta gammaFormaggio in Villa è la grande mostra mercato dove ope...

Notizie

Il vari tipi di Pepe

Il pepe è una pianta perenne, originaria dell’India, rampicante e arbustiva, può raggiungere i 6 metri di altezza.Le foglie coriacee e di colore verde, hanno forma ovale....

Notizie

Whisky, Whiskey e Bourbon

Whiskey IrlandesiL’Irlanda o Eirann, che in gaelico significa “Isola Verde”, è la patria del whiskey (con la “e”).Essa vanta la prima distilleria ufficialmente aut...

Notizie

La Mortadella Bologna IGP

La Mortadella Bologna IGP è un insaccato cotto fatto esclusivamente con carne suina, di forma cilindrica oppure ovale, di colore rosa e dal profumo inconfondibile, intenso e leggermen...

Notizie

Derivazione della definizione BANCHETTI LUCULLIANI

Lucullo fu un importante rappresentante del ceto aristocratico che si distinse per la profonda cultura e le qualità di comandante militare.Per uno strano paradosso quest'uomo è ...

Notizie

Grappa

E’ bene sottolineare le differenze tra gli altri distillati e la Grappa: al contrario dei precedenti esempi, è un’acquavite ottenuta dalla distillazione delle vinacce (le ...

Notizie

Il residuo zuccherino e le denominazioni dei Vini Spumanti

Vi siete mai chiesti da dove derivino e cosa significano le diciture che si trovano sulle bottoglie degli spumanti? La UE, con il regolamento (ce) n. 607/2009-allegato XIV, prevede la classi...